Quali sono le azioni principali che le imprese dovranno attuare al fine di essere in regola con la normativa UE 679/2016?

Gestione Nomine (Titolari, Contitolari, DPO, Responsabili dei trattamenti, Persone autorizzate), Inventory Banche Date, Produzione dei Registri delle Attività di trattamento, Valutazione Rischi.
DPIA: a valle dell’analisi dei rischi, individuazione delle attività per cui occorre eseguire la valutazione relativa agli impatti a cui andrebbe incontro un trattamento laddove dovessero essere violate le misure di protezione dei dati.

L’organizzazione deve dimostrare di possedere idonea documentazione in funzione del proprio grado di complessità:

- Politica per il trattamento dei dati personali

- Lettere di nomina

- Elenco dei trattamenti di dati personali

- Valutazione dei rischi che incombono sui dati

- DPIA - Data Protection Impact Assessment

- Informative e richiesta consensi

- Moduli di trasmissione dati all’autorità di controllo (Garante)

Hai trovato utile quest'articolo?